RICERCA E OPPORTUNITÀ: APERTE LE DOMANDE PER PARTECIPARE ALLE SELEZIONI PER BANDI DI ASSEGNI DI RICERCA DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA

Nuove opportunità di lavoro all’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna. Sono sei le posizioni aperte come assegnista nell’ambito di due linee di ricerca distinte: quattro posizioni riguardano il nuovo laboratorio nato dalla collaborazione tra l’Istituto di BioRobotica e INPECO, multinazionale svizzera attiva da quasi 30 anni nel settore della progettazione, sviluppo e produzione di sistemi di automazione della medicina di laboratorio. Due invece le posizioni aperte all’interno del progetto europeo ADMAIORA che mira allo sviluppo di nuovi materiali e tecnologie biomediche per la rigenerazione della cartilagine.
INPECO
L’Advanced Laboratory Automation si propone di trovare soluzioni innovative in linea con i principi di automazione e di industria 4.0. L’attività di ricerca, di durata pluriennale, prevede un finanziamento iniziale da parte di Inpeco di circa 3,5 milioni di euro e coinvolge un team dedicato di 30 ricercatori che lavorerà a Pontedera nei laboratori dell’Istituto di BioRobotica. La collaborazione si concretizza nello sviluppo di un laboratorio congiunto all’interno del quale saranno sviluppati i più avanzati sistemi di automazione e robotica in grado di assicurare la tracciabilità totale di campioni e dati in ambito clinico, rendendo più efficace il processo di analisi e mirando all’eliminazione di ogni errore umano.
Le competenze specifiche per le quattro posizioni aperte sono le seguenti: Progettazione meccanica; Meccatronica; Elaborazione del segnale e Machine learning; Visione artificiale; Design del sensore; Progettazione elettronica e firmware; Processi chimici.
- Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate), extended deadline 25/02/2019, https://lnkd.in/gFFGZ6w
- Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate), extended deadline 25/02/2019, https://lnkd.in/gEYBJNu
- Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc), extended deadline 25/02/2019, https://lnkd.in/gHU9ddw
- Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc), extended deadline 25/02/2019, https://lnkd.in/gZGzcP4
ADMAIORA
ADMAIORA (ADvanced nanocomposite MAterIals fOr in situ treatment and ultRAsound-mediated management of osteoarthritis) è un nuovo progetto europeo coordinato dall’Istituto di BioRobotica e finanziato dalla Comunità Europea attraverso il programma di finanziamento H2020. Otto partner europei tra enti di ricerca e piccole/medie aziende per trovare una nuova strada per il trattamento dell’osteoartrite, in grado di portare benefici concreti ai pazienti e di abbattere le spese del sistema sanitario.
I due assegni di ricerca corrispondono ai seguenti profili:
- Profilo biomedico con competenze nel campo della medicina rigenerativa (e possibilmente con abilità/attitudine al project management): https://lnkd.in/eXtwY5P
- Profilo biomedico/meccatronico con competenze meccaniche/elettroniche: https://lnkd.in/emkB3aT
Per entrambi i bandi, il termine per la presentazione delle domande è l’11 marzo 2019.
Contatto di riferimento:
Leonardo Ricotti (leonardo.ricotti@santannapisa.it)